San Pietroburgo e Circolo Polare, 9 giorni in estate




Durante questo viaggio vedrete San Pietroburgo con i suoi numerosi canali, la sua ricchissima architettura e i suoi famosissimi musei e residenze imperiali barocche.
Dopo questa prima parte del viaggio partirete con il treno notturno alla scoperta del Grande Nord per visitare Murmansk, la capitale della regione oltre il Circolo Polare con i suoi dintorni: paesino sami, villaggio sperduto Teriberka. Vi aspetta la natura unica e l’Artica impressionante.
Durante la visita vedrete:
- Il Corso Nevskij
- La cattedrale San Salvatore sul Sangue Versato
- La cattedrale della Nostra Signora di Kazan
- La piazza del Palazzo (l’Ermitage)
- Il convento Smolnij
- Il quartiere dell'Università e l'Ammiragliato
Visita guidata della fortezza Pietro e Paolo e della cattedrale dove sono sepolti tutti i membri della famiglia Romanov.
Arrivo a Murmansk.
Incontro con l’autista, transfert in centro della città.
Giro città con una guida vi permetterà di ammirare:
- la piazza di Cinque Angoli e il monumento ai difensori dell’Artica Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale (chiamato anche “Alyosha”)
- il monumento ai marinai e ai soldati morti durante i periodi pacifici.
Check-in all’albergo “Azimut” (o simile) in una camera doppia standard.
Visite extra:
- Visita del rompighiaccio atomico “Lenin” – il primo rompighiaccio atomico al mondo.
Visita del museo “Saam Syt” – museo della popolazione indigena della penisola di Kola, immersa nelle foreste e la tundra. Vedrete la tenda tradizionale, chiamata Chum e gli idoli pagani che, secondo la tradizione, sono capaci di ralizzare i sogni.
Visita dell’allevamento di renne, husky, volpe artiche e conigli. Gita in quadricicli, giochi popolari del popolo dei Sami, foto con i costumi tradizionali. Degustazione di “Lima” – la zuppa con il salmone di sami, pane lavoziersky e pakula – infuso di licheni.
Ritorno a Murmansk
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta di Teriberka, un piccolo paesino dimenticato da tutti che si trova a 150 km da Murmansk sul mare di Barents. Il paesino è diventato famoso grazie al film di Andrej Zvjagincev «Leviathan».
Vi aspettano il paesaggio mozzafiato, la tundra artica, la spiaggia con le gigantesche pietre, chiamate “Le uova del drago”. Dopo aver fatto 3 km a piedi sulla spiaggia vedrete la bellissima cascata che scende verso il mare di Barents.
Visiterete il “cimitero delle navi” e la “vecchia Teriberka”, dove abitano i pomori (l’antico popolo russo che occupa queste terre dai tempi preistorici) nelle loro case pieni di fantasmi. Picnic con te e panini, ritorno a Murmansk.
Tariffa per persona a partire da:
Incluso nel prezzo:
- Invito per ottenere il visto per la Russia
- Transfer (andata-ritorno)
- Biglietti del treno San Pietroburgo-Murmansk
- Pernottamento nell’albergo Azimut 4 stelle (o simile) per 3 notti
- Pernottamento nell’albergo 3 stelle/appartamento/stanza da un abitante per 4 notti
- Servizi della guida privata in italiano per tutte le visite
- Colazione (all'eccezione del pernottamento in un appartamento in affitto)
- Pranzo a picnic a Teriberka
- Tutte le attività nel paese dei Sami (degustazione di piatti tipici, quadriciclo, slitta trainata dalle renne ecc)
- Consigli e aiuta da parte della nostra squadra durante tutto il viaggio
Non incluso nel prezzo:
- Voli internazionali
- Costo del visto
- Spese personali
- Assicurazione
- Pernottamento in una camera singola
- Transfer e pasti non menzionati nel programma.
- Biglietti Murmansk-San Pietroburgo
DA NOTARE:
- Per rendere il vostro viaggio più confortevole, vi consigliamo di prevedere i vestiti caldi, l’intimo termico, i guanti, il capello ecc
- E possibile alloggiare in un guest-house a Murmansk
- Non dimenticate la camera fotografica con il il treppiede e le pile per poter fotografare l’aurora boreale
- La visita del rompighiaccio “Lenin” a Murmansk si fa in russo, la vostra guida farà la traduzione in italiano
- Prendete le botte impermeabili per visitare il paese dei Sami e il paesino di Teriberka
- La degustazione della zuppa di Lima non è un pasto completo. Potete prendere con voi i panini o prenotare in anticipo il pranzo nel paese dei Sami (a pagamento)
- La distanza tra Murmansk e il paese di Teriberka è di 150 km. Si tratta di 100 km sulla strada asfaltata e 50 km sulla strada in terra battuta
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.