Ulan-Udė







È la capitale della Repubblica di Buriazia e una delle più grandi città della Siberia (oltre 400.000 abitanti). Si trova a 200 chilometri dal lago Baikal, al confine tra Russia e Mongolia. Rappresenta una fantastica combinazione dei migliori aspetti di Asia ed Europa. Un autentico crocevia di popoli e culture: in città vivono russi, buriati, ebrei di Bukhara, Evenki e altri popoli.
Fatti interessanti
- È la città più soleggiata della Russia (2797 ore di sole all'anno)!
- Lungo le strade si possono spesso vedere edifici inusuali: sono delle stupe (strutture architettoniche buddiste). È qui che gli autisti buddisti si fermano lungo la strada, pregano per il buon esito del viaggio, lasciano nella stupa alcune monete o vi versano qualche goccia di vodka.
- A Ulan-Udé, c'è il più grande monumento a Lenin del mondo: la sua testa pesa 42 tonnellate!
- Il famoso lago Baikal si trova a qualche ora di auto dalla città.
Storia
La città fu fondata dai cosacchi nel 1666, ai piedi delle montagne Chamar-Daban e Ulan-Burgas e tra i fiumi Uda e Selenga.
Tale posizione geografica era molto favorevole. Il governo decise di costruire un campo militare all'incrocio delle principali rotte commerciali della Russia con la Cina e la Mongolia. Inizialmente il villaggio si chiamava Verchneudinsk.
I confini stabiliti dalla Russia separarono il territorio della Buriazia dalla Mongolia. In seguito, per questa regione venne fatta passare la Ferrovia Transiberiana. Lo sviluppo dei mezzi di trasporto e delle rotte commerciali contribuì a un suo rapido sviluppo economico. Si trattava di un centro commerciale molto attivo: vi si tenevano fiere e prosperavano i mercanti.
Ai giorni nostri, Ulan-Ude è una città cosmopolita dove vivono i rappresentanti di svariate nazionalità. Vi si trovano 20 centri nazionali (polacco, tedesco, azero, armeno, tartaro, ecc.) In città, i templi buddisti convivono con le chiese ortodosse, con la cattedrale dei vecchi credenti, con la chiesa cattolico-romana, la sinagoga, la moschea, ecc.
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.