Suzdal'








Suzdal' si trova sul fiume Kamenka, la sua popolazione ammonta a poco meno di 10.000 persone. Si tratta di una delle più delle antiche città russe e ha conservato fino ai giorni nostri il suo aspetto unico. È la città delle cattedrali e un vero e proprio museo a cielo aperto (oltre 150 monumenti architettonici, la maggior parte dei quali fanno parte del patrimonio culturale mondiale). Suzdal' è una delle città principali del percorso turistico dell' "Anello d'Oro della Russia".
Fatti interessanti
- Per preservare l'aspetto originale dell'antica città, le autorità hanno vietato la costruzione di condomini. In centro, l'altezza delle case non supera i due piani. A Suzdal' anche gli edifici moderni hanno uno stile "all'antica".
- A metà luglio, a Suzdal' si celebra la festa dei cetrioli.
- Uno dei simboli della città è l'Idromele (una bevanda a basso tasso alcolico e a base di miele). L'unica impresa industriale in città è una fabbrica di idromele.
- La città ha funto da sfondo per 60 film, tra cui “Andrej Rublëv” diretto da Andrej Tarkovsky, “I fratelli Karamazov” di Ivan Pyryev e “Tsar” di Pavel Lungin.
- Non esiste un collegamento ferroviario diretto tra Suzdal' e altre città. La stazione più vicina è quella di Vladimir. Da là è possibile raggiungere Suzdal' in autobus o in automobile.
- L'area cittadina ammonta in tutto a 15 км². Allo stesso tempo, a Suzdal' si contano 53 chiese. A quel tempo vi furono costruite due chiese: una estiva e l'altra invernale.
- A Suzdal' si tiene il più grande festival di cartoni animati russo.
Scoprire insieme a noi Suzdal'!
Storia
I primi testi in cui viene menzionata Suzdal' risalgono all'XI secolo e i suoi confini sono rimasti invariati dal XVIII secolo.
La città è stata per lungo tempo un importante centro politico e commerciale dell'Antica Rus'. La città sarebbe potuta diventare capitale dello stato, ma nel XV secolo questa fu trasferita a Mosca. Suzdal' conobbe un suo declino. Fu tagliata fuori dalle principali rotte commerciali e per i successivi due secoli non svolse un ruolo importante né nella politica né nell'industria del paese.
In seguito, a Suzdal' s'iniziarono a costruire attivamente chiese e monasteri, grazie ai quali essa assurse nuovamente a uno status di prestigio. Questa volta, come centro religioso e spirituale.
A partire dal XVIII secolo, Suzdal' non si sviluppò molto e veniva percepita come una vecchia città di provincia. Tuttavia, a metà del XX secolo, il governo sovietico le conferì lo status di "città museo". Da allora, Suzdal' ha iniziato ad attirare molti turisti ed è oggi considerata una delle città più interessanti dell' "Anello d'Oro della Russia".
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.