Città di Pushkin (palazzo di Caterina)






Da notare! La visita è possibile in qualsiasi momento della giornata, pianificare una serata libera
Descrizione
Nella città che porta il nome del poeta russo, fondatore della lingua letteraria russa contemporanea, si trova uno dei più famosi esempi dell’architettura russa del settecento. Il palazzo porta il nome della moglie di Pietro il Grande Caterina I, per questa imperatrice, infatti, fu costruito il primo piccolo palazzo a 24 chilometri da San Pietroburgo, anche se fosse stata già sua figlia Elisabetta a commissionare all’architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli la costruzione della splendida reggia che vediamo oggi.
Il gusto lussuoso dell’epoca si rifletta sia sulle facciate ornate di stucchi e le numerose statue, sia all’interno dove la Sala Grande ci lascia con la bocca aperta. La maggiore attrattiva del palazzo è la famosissima Camera d’ambra, le cui pareti sono rivestite da pannelli decorati con ben sei tonnellate d’ambra. Ricostruita dopo la seconda guerra, la Camera d’ambra attira a Pushkin i turisti di tutto il mondo.
Tariffe
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.
Tour simili

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone