Visita al parco di Tsarskoye Selo (Puškin) e Pavlovsk





Descrizione
I giardini risalenti ai secoli XVII-XIX si estendono su un’area di 200 ettari e sono belli tanto quanto gli interni del palazzo, costruito con un connubio di stili francese e inglese, molto di moda all'epoca. Il parco comprende numerosi padiglioni e strutture architettoniche, che sono in perfetta armonia con la natura circostante. Una passeggiata davvero piacevole, nella quale sarà possibile ammirare, da ogni angolo del parco, una magnifica vista della facciata del palazzo.
Il palazzo di Pavlovsk (modesto all’esterno, ma estremamente ricco all'interno) contiene un'importante collezione di oggetti arte francese, acquistati dall’imperatore Paolo e da sua moglie Maria durante la loro visita in Europa alla fine del XVII secolo. Elegantemente decorato, il Palazzo è riuscito a preservare il suo mobilio originale, nonostante il grave danno arrecatogli dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Il palazzo di Pavlovsk è stato quello meno deturpato dai soldati tedeschi rispetto agli altri palazzi nei dintorni di San Pietroburgo. Questo fatto lo rende ancora più unico. Dopo aver visitato la residenza imperiale si passa attraverso un tranquillo parco dalla forma collinare, che precedentemente serviva come terreno di caccia.
Se vi capiterà di visitare Pavlovsk in inverno, forse avrete la fortuna di provare ad usare lo slittino (troika), tempo permettendo. Questa passeggiata ricorderà una scena del celebre film «Il Dottor Zhivago»
Tariffe
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.
Tour simili

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone