Museo Fabergè





Descrizione
All'interno del museo è ottimamente conservata una collezione unica: 14 uova Fabergè, oggetti d'arte dal tardo VII fino al XX secolo (orologi, tabacchiere, icone, doni diplomatici).
L'oggetto più famoso e prezioso all’interno della collezione è il primo uovo di Fabergè creato per la moglie dell'imperatore russo Alessandro III nell'anno 1885. Fatto di metalli preziosi racchiude all'interno una sorpresa nascosta: la gallina con gli occhi di rubino. Altre due sorprese, che non sono sopravvissute fino ai giorni nostri, si sarebbero dovute trovare all'interno dell'uovo: una copia in miniatura della corona imperiale in oro e diamanti, e perfino un ciondolo di rubino.
Questo dono fu molto apprezzato dall'imperatrice tanto da far nascere, dal 1885 in poi, una vera e propria tradizione nella famiglia reale: ogni anno a Pasqua, l'imperatore ordinava la fabbricazione di nuove uova, l'ultimo imperatore russo Nikola II aveva l’abitudine di ordinare 2 uova ogni anno: uno per la madre e l'altro per la moglie. In totale, nel mondo, esistono più di 70 uova di Fabergè. Nel 2004 questi preziosi manufatti sono stati acquistati all'asta per la collezione privata di Forbes. La collezione è diventata accessibile al grande pubblico solo nel 2014. La visita al museo vi darà la possibilità di ammirare una piccola collezione e di scoprirne l’intera storia.
Tariffe
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.
Tour simili

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone