Museo dell’assedio

Vi invitiamo a scoprire uno degli episodi più drammatici della Seconda Guerra Mondiale, a trasferirvi da San Pietroburgo a Leningrado, la città eroina che ha sopportato l’assedio di 872 giorni, il più lungo assedio di questa guerra. Nonostante le colossali perdite umane, la fame e i bombardamenti nemici, la città non si è mai arresa ed è stata liberata. Durante la visita conoscerete il periodo drammatico della storia di San Pietroburgo e rimarrete stupiti del coraggio dei suoi abitanti.
Hitler sperava di occupare Leningrado in quattro settimane. E invece l’assedio è durato dal 8 settembre 1941 al 27 gennaio 1944 e il piano è fallito. Caro è stato il prezzo pagato per la vittoria – milioni di persone che hanno perso la vita, rimanendo nella città assediata senza alimenti, riscaldamento ed elettricità. Ma la città resisteva e sul ghiaccio del lago Ladoga è stata costruita l’unica strada che permetteva l’evacuazione degli abitanti e l’arrivo dei viveri. La fine dell’assedio ha dato la speranza di combattere il nazismo.
Durante la visita vedrete i documentari che raccontano la storia dell’assedio, vedrete la mappa della battaglia per la liberazione della città, le attrezzature militari e forse incontrerete le persone che hanno vissuto l’assedio e che a volte visitano il museo.
Scoprite questo tragico capitolo della storia di San Pietroburgo per apprezzare l’eroismo dei suoi abitanti.
Tariffe
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.
Tour simili

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone