Visita della Biblioteca nazionale russa e della biblioteca di Voltaire



Descrizione
La Biblioteca nazionale russa è nata sulla base della Biblioteca pubblica imperiale a San Pietroburgo ed è diventata una delle più importanti del mondo. Fondata nel 1795 dall’imperatrice Caterina II, la biblioteca possiede 36 milioni circa di volumi e include anche la biblioteca di Voltaire con la sua unica raccolta degli scrittori dell’illuminismo. La biblioteca di Voltaire raccoglie 6814 volumi, molti conservano ancora i segni di usura. Si tratta dei rari libri che appartenevano a Voltaire, e che sono stati comprati da Caterina la Grande per essere trasferiti da Ferney a San Pietroburgo nel 1779.
Inizialmente la biblioteca si conservava all’Ermitage. Sotto l’imperatore Nicola I è rimasta chiusa al pubblico con l’eccezione fatta dallo zar per Aleksandr Puškin che stava lavorando sulla “Storie di Pietro il Grande”. Nel 1861 la raccolta libraria di Voltaire è stata trasferita nella Biblioteca pubblica si San Pietroburgo, odierna Biblioteca Nazionale russa. |
Durante la visita privata visiterete l’edificio che ospita la biblioteca, il fondo librario russo, la biblioteca di Voltaire, la raccolta dei libri rari e antichi e le sale di lettura. Scoprirete la storia della biblioteca e delle sue collezioni che custodiscono diversi rari trattati storici, artistici e filosofici, manoscritti, opere di Voltaire, Diderot e Rousseau.
Regalatevi il piacere di visitare l’unica biblioteca di Voltaire, importantissima raccolta europea, custodita a San Pietroburgo!
Tariffe
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.
Tour simili

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone

in gruppo di
4 persone