Tour culinario per la città di San Pietroburgo


















San Pietroburgo, con i suoi numerosi musei e grandiosi Palazzi, è la capitale culturale della Russia. Ma la città ha anche i suoi mercati storici dove è possibile trovare prodotti fuori dal comune, negozi con prelibatezze russe, caffè e ristoranti dove è possibile provare piatti tradizionali, piatti dell'epoca sovietica, così come anche i fast food locali la cucina russa moderna. Scoprite San Pietroburgo non solo come capitale culturale, ma anche come città dalle interessanti tradizioni culinarie.
Transfer dall'aereoporto in albergo.
Escursione al museo della vodka con degustazione di tre qualità di vodka e tre antipasti tradizionali russi. Cena al ristorante "Rjumočnaja N.1", dove vengono serviti i piatti della tradizione russa: il beefstroganoff, la cotoletta alla Kiev, la torta "medovik" e il mors (una bevanda a base di succo di frutti di bosco locali).
In più: cena gastronomica (scopri di più).
Giro turistico della città: vedrete il centro storico della città, dopodiché arriverete al mercato locale dove si vendono i prodotti tipici: funghi, bacche, conserve, tè alle erbe e miele.
Pranzo presso l'art-cafè dove assaporerete i piatti della cucina tipica sovietica che sono ancora preparati in occasione delle feste: l'insalata Olivje oppure il Cholodez (la gelatina di carne).
La sera: Master-class presso il ristorante "Petruša" dove cucinerete i Pel'meni russi.
Escursione presso l'Ermitage, uno dei musei più famosi del mondo. Dopo l'escursione pranzo a base di fast food russo: proverete i bliny con condimenti differenti (il salmone, la cioccolata, la banana...).
Passeggiata sulla Prospettiva Nevskij in compagnia della guida, andrete al caffè "Pyšečnaja" dove si vendono i "Pyški" (le ciambelle dolci) famosi in tutta la Russia. Visiterete anche il negozio Eliseevskij dove si vendono le prelibatezze russe come, per esempio, il caviale.
La sera: cena presso gasto-bar dove si preparano i piatti della cucina russa moderna che è riconosciuta come la nuova frontiera della gastronomia internazionale ed è citata nella prestigiosa guida gastronomica francese Gault Millau.
Da maggio a metà ottobre:
Escursione a Pergoff con le sue incredibili e famose fontane: la fontana di Sansone e la Grande Cascata.
Pranzo da "Stolle", dove proverete i saccottini russi con farciture dolci (ciliegia, mirtillo rosso, ricotta...) oppure con farciture salate (salmone, carne, patate, funghi ecc...).
Dalla fine di ottobre ad aprile:
Escursione presso la città "Puškin" ed il lussuoso Palazzo di Ekaterina dove si trovano la meravigliosa Camera d'ambra e i giardini in stile francese e inglese... Pranzo presso il ristorante "Podvorje" costruito nello stile della "Izba" russa; qui vi offriranno la carne di manzo con mirtillo rosso, l'arrosto di maiale, le verdure marinate e arrostite e i bliny dolci e salati.
Price (at hotel 3*) a persona from:
Incluso nella tariffa
- Voucher turistico (è necessario per il rilascio del visto russo)
- Soggiorno presso una famiglia oppure in albergo (camera doppia/matrimoniale)
- Transfer
- Colazioni
- Pranzi da programma (giorni 2, 3 e 4) con guida
- Master-class culinarie con guida
- Biglietti d'ingresso nei musei da programma
- Supporto del personale
Non sono inclusi
- Biglietto aereo
- Spese per il visto
- Assicurazione sanitaria
- Pranzi (giorni 1, 2, 3 e 4)
- Permesso per fare foto o video in alcuni siti turistici o musei
- Pasti non indicati da programma
- Spese personali
Inoltre:
- Cene gastronomiche della cucina tradizionale e moderna russa e georgiana: da 111 euro a persona.
- Tradizionale cerimonia russa del tè attorno al samovar con bliny, miele, marmellate, smetana e burro: da 65 euro a persona.
- Master-class culinaria, ciambelle e saccottini russi con la ricotta: da 85 euro a persona.
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.