Seguendo le tracce dei nomadi 12 giorni
A partire da 1343 € dipende dal numero dei viaggiatori





Scoprite Kirghizistan viaggiando per l’antica Via della Seta, il percorso che unisce Cina e Kirghizistan, città rumorose e paesaggi di straordinaria bellezza... Splendido lago Son-Kul e le montagne maestose, incontro con i veri nomadi, pernottamento nella yurta: questo viaggio diventerà sicuramente un’esperienza indimenticabile!
Periodo: giugno-settembre
Volo a Bişkek. Arrivo all'aeroporto, incontro con l'autista e transfer all'hotel
Giro città che comprende:
- Piazza della Vittoria, Parco di quercia con le sculture in pietra
- Piazza Manas e Piazza Ala-too
- Museo Statale della Storia (per avere un'idea del percorso storico del paese)
- Bazar Oš, uno dei più grandi mercati della città
Cena in un ristorante di cucina tradizionale di Kirghizistan
Notte nell’albergo
Partenza per il parco nazionale Ala-Archa (dal kirghiso il ginepro variopinto), situato nelle montagne Tien Shan (Tjan’ Šan’) vicino a Biškek
Piacevole passeggiata per il parco, le valle e le gole, tra i paesaggi di straordinaria bellezza, pranzo (picnic) all’aria aperta (se il tempo lo permette)
Partenza per il villaggio Kočkor, un’insediamento montano molto tranquillo con l’atmosfera cordiale
Visita di una manifattura di una famiglia locale dove viene prodotto il feltro (sempre a Kočkor)
Cena e notte nella locanda
Partenza per Taš Rabat, attraversamento del passo Moldo Ašuu (3400 m) e viaggio per uno dei rami della Via della Seta che porta al passo Torugart e in Cina
Una sosta alla città di Naryn per pranzare in un ristorante con la cucina tipica
Arrivo a Taš Rabat, sistemazione nel campeggio con le yurte (tende di feltro dei nomadi)
Cena e notte nella yurta
Mattina dedicata alla scoperta di Taš Rabat (dal kirghisi fortezza di pietra)
Situato nelle montagne Tien Shan all’altezza di circa 3500 metri, Taš Rabat, costruito nel XV secolo, serviva come un posto di sosta per i mercanti e i viaggiatori che si spostavano per le vie carovaniere
Partenza per il lago Köl-Suu, situato nella valle Kök-Kyja, vicino alla frontiera cinese
Köl-Suu o Kol-Suu è un lago di color verde smeraldo situato all’altezza di 3514 metri, circondato dalle montagne con molteplici grotte, gole e piccole isole
Sistemazione nel campeggio con le jurta
Cena e notte nella yurta
Dopo la colazione partirete per Naryn, una piccola città, il cui nome deriva dal fiume omonimo, affluente del fiume Syr Darja
Lungo la strada vedrete i pascoli verdi, cosparsi dei nomadi e dei loro branchi
Arrivo a Naryn, transfer al ristorante con la cucina tradizionale, cena, sistemazione in albergo
Notte nell’albergo
Partenza per il lago Son-Köl o Son-Kul, un lago alpino, dove d’estate abitano allevatori kirghisi
Attraversamento del passo Kalmak-Ašuu (3543 m) e discesa alla riva del lago
Incontro con i nomadi che vi daranno un caldo benvenuto, sistemazione nella yurta
È un’opportunità unica per conoscere i veri nomadi kirghisi, il loro modo di vivere e tradizioni
Cena e notte nella yurta
Partenza per il lago Issyk-Kul’ (in kirghiso significa un lago caldo)
Sosta nel villaggio Kyzyl-Tuu per conoscere una famiglia locale e scoprire i segreti della costruzione delle tende di feltro
Arrivo al villaggio di Bokonbaevo dove conoscerete un cacciatore di aquile e suo uccello addomesticato
Cena e notte nella locanda a Bokonbaevo
Partenza verso la città di Karakol, la città principale di Issyk-Kul’, attraverso il canyon “Skazka” (Fiaba) che affascina i turisti con le sue forme fantasiose di colore rosso e giallo
Continuate il viaggio in direzione della valle Džeti-Oguz (dal kirghiso La valle di Sette buoi)
È uno dei posti più belli del paese, famoso per le impressionanti cascate d’acqua, gole e meravigliose rocce rosse, le più famose sono “Cuore infranto” e “Sette buoi”
La sera vi aspetta la cena: piatto tipico dei Dungan Ašljan-fu (pasta, verdura, uova)
Notte nella locanda a Karakol
Viaggio verso le gole Grigorjevskoe e Semenovskoje, una zona magnifica con pendii delle montagne coperte dai boschi di conifere, fiumi burrascosi e sentieri tortuosi
Passeggiata nella natura selvaggia e picnic sul lago
Viaggio verso la valle Chon-Kemin (Čon-Kemin) e l’omonimo parco nazionale. Questa zona verde incontaminata piacerà a tutti gli amanti della natura selvaggia
Colazione nel campeggio
Ritorno a Biškek attraverso i pascoli della valle Suusamyr, le terre dei nomadi e dei pastori e il passo Too-Ašuu (3400 m) con la vista bellissima sulle cime delle altre montagne
Arrivo a Biškek e una passeggiata per il mercato locale per fare gli ultimi acquisti necessari
Notte in albergo
TARIFFA PER PERSONA A PARTIRE DA :
Incluso nel prezzo:
- Alloggio (secondo il programma) nella camera doppia
- Tutte le trasferte in automobile privato e altro trasporto incluso nel programma
- Servizio di guida per tutto il viaggio
- Servizio di guida
- Pensione completa
- Permesso per l'area di confine con la Cina (Kol Sou Lake)
- Biglietti d’ingresso per i musei inclusi nel programma
Non sono inclusi:
- Voli internazionali
- Assicurazione
- Pagamento supplementare per una camera individuale
- Attività opzionali non menzionate nel programma
- Spese personali (bevande, mancia ecc.)
vi invitiamo a compilare il modulo e ottenere un preventivo gratuito senza impegno.